Altri “Fantasmi”. Il diritto all’invisibilità

di Claudia Pavan Fantasmi sotto attacco! In un sito che vende hardware e software per dispositivi di controllo e sistemi di “spionaggio”, come microspie e telecamere, incappo in una sezione chiamata “sistemi di fenomeni paranormali”. Con una spesa di trecento euro è possibile comprare una...

ARTICOLI RECENTI

Terza Pagina. Immersioni / Promemoria

di Jacopo Pignatiello Immersioni Nella mia tazza rossa si tuffa assonnato il...

Sissi l’imperatrice: una corona troppo pesante

di Livio Cerneca Chi ha già, per curiosità o per...

“Fantasmi”(n.37): l’editoriale

Dei fantasmi di solito si ha paura. Sono sfuggenti,...

E nella morte vivremo. Ricordo di Adam Zagajewski

di Simone Raviola guardati dall’aridità del cuore ama la fonte...

(in)attualità

Altri “Fantasmi”. Il diritto all’invisibilità

di Claudia Pavan Fantasmi sotto attacco! In un sito che vende hardware e software per dispositivi di controllo e sistemi di “spionaggio”, come microspie e telecamere,...

San Martino, l’ignudo e l’amore del prossimo: un apologo lacaniano al di là del bene

di Andrea Muni Una delle battute più oscenamente divertenti che...

La realtà non vince mai: un’intervista alle Maggioranze Silenziose

di Alessandro Sbordoni In questa intervista abbiamo parlato di Donald...

Trent’anni di vuoto. Ballata per Massimo Troisi

di Andrea Muni L'ombra della morte allunga gli angoli delle...

APPROFONDIMENTI

David Lynch, nell’aria

di Nicola Gaiarin Il libro più lynchiano che possiedo è una raccolta di fotografie anonime in bianco e nero in buona parte scattate tra fine...

“Il cinema è la realtà”. Immagine-movimento e immagine-tempo in Gilles Deleuze

di Francesca Pascale L’immagine-movimento: cinema e realtà L'immagine-movimento è un concetto...

Breve storia dello Stato d’Israele: un paio di miti da sfatare

di Andrea Muni L'orrore del 7 Ottobre, nella più grossolana...

La filosofia di Patrizia Cavalli

di Francesca Plesnizer Evocando e procedendo attraverso immagini, parole e...

RECENSIONI

Sissi l’imperatrice: una corona troppo pesante

di Livio Cerneca Chi ha già, per curiosità o per motivi professionali, approfondito e studiato la tormentata personalità di Elisabeth imperatrice d'Austria, non riceverà particolari...

E nella morte vivremo. Ricordo di Adam Zagajewski

di Simone Raviola guardati dall’aridità del cuore ama la fonte...

Ultime impressioni dal Tsff: Visioni Queer e gli eventi collaterali su Srebrenica

di Diletta Coppi L'edizione di quest'anno del Trieste Film Festival...

Un’esistenza spaccata. “Volevamo magia” di Matteo Quaglia

di Enrico Cattaruzza Inganna con maestria, Matteo Quaglia, in Volevamo...

TERZA PAGINA

I Diari del Dottor Zagabria: Premessa + Paziente #1

Premessa In quelli di Casanova trovate rocambolesche fughe dai Piombi, amori e arroganti smargiassate; in quelli di Pigafetta avventure nelle Indie Orientali; in quelli di...

Terza Pagina. “Segnali”

di David Watkins (edizioni Il Cinghiale, collana "Fotocopie") I segnali...

Terza Pagina. Crepuscoli

di Massimo Avella Il sole è tramontato sulle nostre terre...

Terza Pagina. La guerra fredda e il Pifferaio

di Andrea Muni Nella guerra fredda, stringe il fucile. Dalla...

AUTORI

PASOLINI
FOUCAULT
BATAILLE
NIETZSCHE
MARX

L'ULTIMO NUMERO

Comizi d'amore 2.0

Scelti per voi

Terza Pagina. La guerra fredda e il Pifferaio

di Andrea Muni Nella guerra fredda, stringe il fucile. Dalla trincea, spia un nuovo giorno stanco, più stanco di lui. Un'alba di macerie, una montagna...

Fare il morto – Un estratto da “Appunti”

di David Watkins Un estratto dall'ultimo libro di prose brevi...

La festa di Nessuno

di Andrea Muni (illustrazione di Silvia Mengoni) La gioia è immensa,...

Fallimento, depressione e dittatura neoliberale. Disperata ‘Lettera aperta’ alla nostra generazione (PT II)

di Andrea Muni (Illustrazione di Silvia Mengoni) Don't forget to memorize...

Comunicati

“Fantasmi”(n.37): l’editoriale

Dei fantasmi di solito si ha paura. Sono sfuggenti, impalpabili, si manifestano agli occhi o nelle foto, come ectoplasmi e macchie biancastre che testimoniano...

La Scuola del sospetto: Violenza e istituzioni

8/11 - Manicomi di ieri e di oggi Introduce...

Call for writers per il nostro nuovo numero: “Fantasmi” (n.37)

Il fantasma genera un campo di problemi attraversabile da...

Call for writers per il nostro nuovo numero: “Fame”

La fame è un oggetto elusivo, il crocevia di...

Rubriche

EDITORIALI