Articoli

La Scuola del sospetto: Violenza e istituzioni

8/11 - Manicomi di ieri e di oggi Introduce Andrea Muni, riprendendo alcuni testi e alcuni concetti chiave di Michel Foucault riguardanti la creazione storico-psichiatrica del soggetto “anormale”, il funzionamento di diverse pratiche di...

La fantascienza ai tempi della crisi climatica

di Stefano Tieri Il genere sci-fi ama confrontarsi – forse più di ogni altro – con le storture, gli ingranaggi inceppati, le crisi profonde che caratterizzano il nostro presente. Come...

Il lato oscuro della perfezione: The Substance

di Stefano Tieri L'edizione 2024 del Trieste Science+Fiction Festival si è aperta, ieri sera, sotto il segno dell’horror, portando sul grande schermo The Substance della regista e sceneggiatrice francese Coralie...

Breve storia dello Stato d’Israele: un paio di miti da sfatare

di Andrea Muni L'orrore del 7 Ottobre, nella più grossolana narrazione mediatica di quest'ultimo anno, pare essere caduto dal nulla come un inaspettato fulmine a ciel sereno su un contesto...

Terza Pagina. La guerra fredda e il Pifferaio

di Andrea Muni Nella guerra fredda, stringe il fucile. Dalla trincea, spia un nuovo giorno stanco, più stanco di lui. Un'alba di macerie, una montagna di cadaveri. Di morti ne...

Decostruire l’ordine delle cose. Il sessismo nel movimento HipHop

di Wissal Houbabi e Claudia De Sossi (Collettivo Tilt – R.A.P.) Se si vuole analizzare il fenomeno del sessismo all’interno del movimento HipHop è necessario, prima di ogni cosa, provare ad osservarlo da una prospettiva ancora più ampia. Basta infatti concentrarsi un po' per intravedere il grande mostro della società...

Il conflitto tra sessi

di Andrea Muni Presentazione del nuovo numero della rivista Charta Sporca (consultabile qui) Il conflitto, la lotta, la guerra tra i sessi. Un'idea sgradevole, che infastidisce un po' tutti. Infastidisce molte donne, che vi leggono una rimozione del fatto che, più che una vera lotta tra i sessi, la storia dei...

Il Nome della Rosa, detective story in tonsura

di Livio Cerneca Quando uno scrittore greco cipriota accusò Umberto Eco di plagio per alcuni passaggi del romanzo Il Nome della Rosa, il semiologo spiegò che era molto probabile che ci fossero delle somiglianze, perché il suo best seller aveva la caratteristica di essere una raccolta di suggestioni classiche e...

Il “Borghese Gentiluomo”, uno stanco cabaret di quart’ordine in seconda serata

                                                                                                 ...

Manhattan di Woody Allen: riscoprire grandi classici (e grandi verità) al cinema

di Francesca Plesnizer Guardai per la prima volta Manhattan di Woody Allen una decina d’anni fa, sul mio computer portatile. Avevo vent’anni e quello fu uno dei suoi primi film che vidi. Manhattan mi catturò in un modo peculiare, si avviluppò fra le pieghe del mio cervello dove innescò un silenzioso...

Terrore in umido al Science+Fiction

di KolektivChtululù  Mi guardo la punta delle scarpe lucide mentre cammino verso la mia destinazione. Evitare le pozzanghere mi obbliga a goffi saltelli. Devo sembrare alquanto insicuro agli occhi dei pochi passanti nel mio incedere anfibio. Alzo lo sguardo sopra al bavero del cappotto, da sotto le luminarie appannate dei...

Un pianoforte al cinema

di Selene Basileus L'arte dell'improvvisazione – chi ama il jazz lo sa – è impervia, rischiosa, una sfida. Ma è in grado di regalare a chi si pone in ascolto qualcosa che la lettura da spartito non potrà mai garantire: l'unione con gli stimoli dell'ambiente circostante, l'aderenza con le aspettative...

“Richard II”, il verbo del potere perduto

di Livio Cerneca I destini dei popoli e delle nazioni, così pieni di eventi imprevedibili, di tragiche sorprese e strane fatalità, vengono in gran parte determinati da individui corrotti e instabili che detestano agire in prima persona perché non ne sono capaci. È un promemoria amaro, non ci piace, lo...

Donne: il punto d’orrore dell’uomo greco

di Andrea Muni Per una storia “comparata” del conflitto di genere  I doni, si sa, specialmente quelli sinceri, sono anche delle sfide. Da tempo mi tormenta un'idea, che la recente rilettura di Politiche dell'amicizia di Derrida ha reso ancora più pressante. In attesa del prossimo numero di c.s, che affronterà il...

Morire per delle idee

di Piero Rosso Durante la presentazione del numero di Charta Sporca “Economie della perdita”, la discussione si spostò, dopo molte digressioni, sulla figura del martire. C'era chi lodava i gesti di sacrificio, chi li riteneva inutili: ci si presentava, così, senza sforzo, il tema di questo nuovo numero. Non spenderò qui...

Diritto vs democrazia. Osservazioni inattuali sul referendum catalano

di Alessandro Gregoratto Una storia "comune" La storia della Catalogna, territorio situato all’estremo nord-orientale della penisola iberica e avente come capitale Barcellona, ha molti ingredienti comuni ad altri territori europei affacciati sul Mediterraneo: fu occupata da colonie greche e cartaginesi, dall’impero romano e, dopo la sua caduta, da popolazioni barbare provenienti...

Il Novecento in bianco e nero: Mario Magajna

di Lilli Goriup Un ragazzo in abiti scuri sta in bilico su di una mattonella, che a sua volta galleggia sopra una distesa d’acqua chiara. Che sia uno studente lo si evince dalla cartella che stringe in una mano e dalla sua giovane età. Porta gli occhiali, un berretto e...