Articoli
Articoli
La Scuola del sospetto: Violenza e istituzioni
8/11 - Manicomi di ieri e di oggi
Introduce Andrea Muni, riprendendo alcuni testi e alcuni concetti chiave di Michel Foucault riguardanti la creazione storico-psichiatrica del soggetto “anormale”, il funzionamento di diverse pratiche di...
Articoli
La fantascienza ai tempi della crisi climatica
di Stefano Tieri
Il genere sci-fi ama confrontarsi – forse più di ogni altro – con le storture, gli ingranaggi inceppati, le crisi profonde che caratterizzano il nostro presente. Come...
Articoli
Il lato oscuro della perfezione: The Substance
di Stefano Tieri
L'edizione 2024 del Trieste Science+Fiction Festival si è aperta, ieri sera, sotto il segno dell’horror, portando sul grande schermo The Substance della regista e sceneggiatrice francese Coralie...
Approfondimenti
Breve storia dello Stato d’Israele: un paio di miti da sfatare
di Andrea Muni
L'orrore del 7 Ottobre, nella più grossolana narrazione mediatica di quest'ultimo anno, pare essere caduto dal nulla come un inaspettato fulmine a ciel sereno su un contesto...
Articoli
Terza Pagina. La guerra fredda e il Pifferaio
di Andrea Muni
Nella guerra fredda, stringe il fucile. Dalla trincea, spia un nuovo giorno stanco, più stanco di lui. Un'alba di macerie, una montagna di cadaveri. Di morti ne...
La paradossale immagine del Giappone
di Stefano Tieri
“No picture”: mi soffermo, senza pensarci, a osservare questa semplice frase in inglese su di una targa in legno, sotto a una lunga fila di ideogrammi giapponesi. Il cartello su cui è scritto introduce il tempio più imponente di Tokyo, il Senso-ji. Il santuario, eretto nel 645,...
Biopolitica e Vita: gli Strumenti Animati
di Cristiano Vidali
“All'antico diritto di lasciar vivere e far morire è andato sotituendosi il diritto di far vivere e lasciar morire”. Con queste parole Michel Foucault forniva una delle più lapidarie e taglienti definizioni dell'aberrazione della politica tradizionale, processualmente pervertita in Biopolitica.
Questa parola indica, in realtà, un decorso che...
Solo Rumore – # 7
di Francesco Baldo
La musica è sempre stata un vorticoso e imprevedibile insieme di correnti che nascono e muoiono, di rami freschi e di arbusti da potare, di incessanti novità concettuali e tecnologiche. Sapersi reinventare, evolvere, plasmare è fondamentale per garantirsi un minimo di longevità artistica, qualche disco in più...
Dante n’est pas Charlie
di Lorenzo Natural
Qualche settimana or sono, in piena bagarre mediatica post-attentato di Parigi, internet offriva ai suoi lettori svariati parallelismi tra le caricature satiriche della rivista francese Charlie Hebdo e la descrizione del profeta Maometto disegnata da Dante: “Charlie Hebdo? Erede di Dante”. “Anche Dante era Charlie”. “Dante era...
Una solitudine rumorosa e affollata
di Lilli Goriup
"Da trentacinque anni lavoro alla carta vecchia ed è la mia love story. Da trentacinque anni presso carta vecchia e libri, da trentacinque anni mi imbratto con i caratteri, sicché assomiglio alle enciclopedie, delle quali in quegli anni avrò pressato sicuramente trenta quintali, sono una brocca piena...
Una considerazione sul disastro aereo Germanwings
di Lilli Goriup
La Francia e il mondo hanno assistito a bocca aperta allo schianto dell’Airbus A320 della Germanwings sulle montagne della Provenza, il 24 marzo 2015. A poco più di due mesi dalla strage di Parigi, lo spettro del terrorismo è parso aggirarsi ancora una volta per l’Europa, non...
Una parodia fin troppo seria
Il contesto di Leonardo Sciascia
di Daniele Lettig
Una parodia è il sottotitolo che Leonardo Sciascia scelse per il suo libro pubblicato nel 1971, Il contesto. “Parodia” in quanto, precisa lo scrittore siciliano nella Nota finale del volume, “travestimento comico di un’opera seria , utilizzazione paradossale di una tecnica e di...
Parodia del vero: dimenticarsi l’ombrello
di Stefano Tieri
“Ho dimenticato il mio ombrello”. Una frase come tante, a meno che – ad annotarla – non sia stato un uomo di nome Friedrich Nietzsche. E a meno che, a notarla, non sia stato un tale di nome Jacques Derrida, che la prese e ci ricamò sopra...
Parodie della storia: la tragedia e la farsa
di Davide Pittioni
Nell'ultimo romanzo dei Wu Ming, L'Armata dei Sonnambuli, scopriamo tra le pieghe della Grande Storia una costante allusione al teatro, ai suoi giochi di rappresentazione e significazione, come se un evento – in questo caso la Rivoluzione Francese – non potesse mai presentarsi se non nella forma...
Ridere la verità
Presentazione del nuovo numero di Charta Sporca, in uscita lunedì 23 marzo
di Andrea Muni
Che cos'è una parodia? Come si fa? Perché abbiamo voglia di farne? Iniziamo dalla fine. Si può fare una parodia per invidia, per troppo amore, per autolesionismo, si può fare una parodia per ridere insieme o per...
Il Vangelo secondo Carrère
di Daniele Lettig
Si prova una sensazione ambigua, una volta giunti alla conclusione dell’ultimo libro di Emmanuel Carrère, Il regno (tradotto dal francese – con qualche sbavatura – da Francesco Bergamasco, Adelphi, € 22): un misto variabile di irritazione e fascino, sentimenti che si sono alternati lungo tutte le oltre quattrocento...
L’emancipazione passa (solo) dalla vagina?
di Nizam Pompeo
“L’emancipazione delle donne è profondamente connessa alla loro sessualità” dice Eve Ensler, autrice dei Monologhi della Vagina, opera teatrale scritta sulla scia delle testimonianze di più di 200 intervistate, che parlano in tutta onestà della loro idea di sesso, relazioni e violenza sulle donne, temi strettamente connessi...